Progetto gemellaggio 2018

GEMELLAGGIO /CORRISPONDENZA ELETTRONICA CON
CLISSON (LOIRE -ATLANTIQUE) FRANCIA

Da molte settimane, le insegnanti di lingua francese della Scuola Secondaria di Primo Grado “F.Montanari”, insieme agli alunni di tutte le classi seconde, stanno realizzando un progetto ambizioso a valenza interdisciplinare, che assume come orizzonte di riferimento le Competenze chiave per l’apprendimento definite dal Parlamento Europeo e dal Consiglio dell’Unione Europea .

Si tratta di un progetto di scambio linguistico e culturale realizzato con due scuole francesi: Collège” Cacault” et “Rosa Parks”, di Clisson (Loire Atlantique), situato a pochi chilometri da Nantes.

Questo progetto “Jumelage/Correspondance électronique” coinvolge non solo l’aspetto linguistico-culturale, ma anche la musica, lo sport e altre discipline.

Gli insegnanti infatti, stanno collaborando e condividendo momenti educativi.

Dal 22 al 28 Marzo, docenti e alunni delle classi seconde avranno il piacere di accogliere a scuola e in famiglia gli alunni francesi.

Nel mese di ottobre, invece, saranno ospitati a Clisson, nelle famiglie dei  corrispondenti.

Per scoprire il territorio, la scuola e i costumi dei reciproci paesi, sono state organizzate attività, uscite e visite d’istruzione, condivise e programmate dalle insegnanti delle rispettive scuole, francese e italiana.

Questo progetto interdisciplinare nato già da alcuni anni, procede anche per il corrente anno scolastico, consiste nel migliorare le competenze linguistiche, stimolare gli alunni ad aprirsi ad altre realtà e ad arricchirsi di nuovi incontri, visitando i luoghi storici e irrinunciabili dei due PAESI EUROPEI.

Una corrispondenza elettronica assidua iniziata nel mese di Ottobre, ha fatto sì che i nostri ragazzi si conoscessero virtualmente ancor prima che di persona.

Il tema trattato negli elaborati che si sono scambiati on line, utilizzando tutti gli strumenti multimediali della scuola, è stato: “L’Alimentation saine”, oltre che “la conoscenza dell’altro”.

Sono stati prodotti cartoncini di auguri, presentazioni e video ricette incantevoli, con contenuti ricchi di aspetti linguistici, emotivi e relazionali .

I ragazzi hanno utilizzato con maestria e competenza le nuove tecnologie usufruendo di una rimodulazione della didattica per competenze.

Molte sorprese sono state realizzate dai nostri alunni per una mattinata di accoglienza che si terrà nell’Aula Magna della Scuola, il giorno 23 Marzo.

Tutti i gruppi dei corrispondenti saranno inoltre coinvolti in attività didattiche pomeridiane.

Un gruppo di ragazzi ha registrato un video cantando una canzone francese ricca di speranza per tutti gli adolescenti.

Sarà una sorpresa, ma noi ve la facciamo vedere in anteprima sul canale video della nostra scuola, basta andare al seguente link!