La gioia di accogliere Suor Elisabetta

Le alunne e gli alunni della scuola media Montanari hanno avuto la gioia di accogliere Suor Elisabetta , che, dal 1969, è missionaria in Madagascar, condividendo la propria vita al servizio dei più poveri dei più deboli e dei più piccoli.
Suor Elisabetta ha ripercorso, con il supporto di alcune foto, aneddoti legati alla propria esperienza di
missionaria, vissuta ad Analavoka, in Madagascar.
Scorrono le immagini e, dietro i volti sempre sorridenti di questi bambini, si riconoscono i segni di
sofferenze e le ferite della povertà e dell’impossibilità a studiare , delle difficoltà a crescere sereni, della
perdita di speranza per un futuro diverso se non si accoglie e non si ascolta il grido silenzioso di questi
“invisibili”.
Le trenta classi della scuola media Montanari hanno dimostrato di essere sensibili verso i bisognosi e
devolvere il ricavato delle vendite di oggetti, piantine, verdure ai trenta bambini malgasci, adottati
ciascuno per ogni classe , dando così la possibilità di istruirsi, nutrirsi e curarsi.
Il momento emozionante è stato, quando gli occhi di Suor Elisabetta si sono illuminati nel sottolineare i
successi scolastici di alcuni bambini che, grazie anche il contributo del nostro Istituto, hanno superato
esami di idoneità che gli permetteranno di accedere alle classi successive..
L’insegnamento, che suor Elisabetta ha lasciato a tutti noi, è, che ognuno di noi, può essere missionario,
aprendo il proprio cuore all’altro e facendosi portatori di quei sani valori di generosità e altruismo
necessari per costruire una società migliore.
Grazie di cuore Suor Elisabetta